Negli anni molti atleti di arti marziali hanno cercato di perfezionare la forma rigida del “Muk Yan Chong”, apportando modifiche che ne rendessero la struttura più elastica e reattiva. Le diverse forme ottenute partono tutte o quasi da un corpo centrale in legno, a volte fluttuante su molle, cerniere o altre tecniche simili.